Stop alle auto a benzina, diesel e ibride entro il 2035

Coca Cola, Ikea e Volvo sono solo alcune delle 27 grandi aziende a sottoscrivere un appello per chiedere lo stop alla vendita, entro il 2035, dei veicoli a benzina, diesel e ibride. L’obiettivo è la volontà di inaugura una nuova era di mobilità a zero emissioni. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ford: i fari che facilitano la guida al buio

Sono alle prese con la sperimentazione della tecnologia di illuminazione predittiva, gli ingegneri di Ford Research e Advanced Engineering Europe. Uno studio volto a rendere più semplice la guida notturna attraverso l’utilizzo dei dati di localizzazione GPS in tempo reale, per mostrare in modo efficace la strada da percorrere. Leggi l’articolo per saperne di più!
Bosch investe sull’idrogeno per 1 miliardo di euro

Bosch, tra il 2021 e il 2024, ha in programma di investire 1 miliardo di euro per lo sviluppo di tecnologie ad idrogeno. L’azienda tedesca, dichiara Volkmar Denner, CEO di Bosch, ha tutto ciò che serve per essere leader anche in questo mercato. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ecobonus: stanziati 76 milioni di euro

Da venerdì 23 aprile 2021, sarà di 76 milioni di euro l’incremento delle risorse destinate all’acquisto di veicoli a bassa emissione. A comunicarlo una nota del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). Leggi l’articolo per saperne di più!
NGK: standardizzata la gamma sensori ossigeno (sonde Lambda)

NGK SPARK PLUG, azienda leader nella produzione di prodotti per l’accensione e sensori, dopo il primo lancio avvenuto 24 anni fa, standardizza la gamma NTK Vehicle Electronics di sensori di ossigeno per le quattro ruote. Leggi l’articolo per saperne di più!
Automotive: un solo chip per la sicurezza

Grazie alla nuova tecnologia 4D Imaging Radar-on-Chip (RoC) sviluppata dalla società israeliana Vayyar, basterà un solo chip per soddisfare i requisiti Euro NCAP 2023 E 2025. Questa soluzione, oltre a salvaguardare la sicurezza dei passeggeri, consentirà anche alle vetture più economiche di usufruire degli stessi sistemi di sicurezza alla guida dei veicoli di fascia alta. […]
Continental e AWA: nuova piattaforma per collegare i veicoli al cloud

Amazon Web Service (AWA) e Continental insieme per sviluppare Continental Automotive Edge (CAEdge), la piattaforma modulare che consentirà il collegamento dei veicoli al cloud. Il progetto, che vede impegnati più di 1.000 sviluppatori Continental, sarà disponibile per la fine del 2021. Leggi l’articolo per saperne di più!
Car Thing: il dispositivo di Spotify è ufficiale

È ufficiale, Spotify – il big della musica in streaming – lancerà “Car Thing”, un sistema touchscreen per automobili. Dal valore di 80 euro, il dispositivo è progettato per le vetture che non dispongono di moderni infotainment e sarà inizialmente destinato agli utenti Spotify Premium negli Stati Uniti. Leggi l’articolo per saperne di più!
#OriginalBirthLovers: al via il contest

Lanciato su Instagram #OriginalBirthLovers, il nuovo contest di Original Birth con in palio gift card Amazon dal valore di 100 €. Con scadenza il 31 ottobre 2021, la coinvolgente iniziativa ha come obiettivo quello di sostenere la filiera automotive, distributore, ricambista e officina. Vuoi scoprire come partecipare? Leggi l’articolo per saperne di più!
Batterie auto elettriche senza messa: Il prototipo arriva dalla Svezia

È in fibra di carbonio il prototipo di batteria “strutturale” per auto elettrica ideata dalla Chalmers University of Technology di Göteborg. L’obiettivo è quello di realizzare batterie “senza massa”. Leggi l’articolo per saperne di più!